Top
Studio Legale Menghetti Roma - Avvocatessa

AVVOCATO SILVIA SANTIN

Scroll
Down
Studio Legale Menghetti Roma - Studio Avvocati Roma - Avvocato Silvia Santin
Studio Legale Menghetti Roma - Studio Avvocati Roma - Studi

TITOLI:

Laurea in Giurisprudenza;

Avvocato presso il foro di Roma.

STUDI:

L’Avvocato Silvia Santin si laurea in Giurisprudenza presso “Alma Mater Studiorum”, Università di Bologna, con una Tesi in Medicina Legale nell’ambito della responsabilità professionale medica e consegue il titolo di Avvocato presso il Foro di Roma.

ESPERIENZE FORMATIVE:

La formazione nasce dalla sintesi di una preparazione svolta presso più Studi Legali che le hanno permesso di maturare una esperienza sia nel settore civile che penale. Inizialmente, questo percorso formativo l’ha portata a collaborare anche con diverse associazioni dei consumatori riconosciute a livello nazionale (come Codacons, Adoc), assumendo per alcuni anni anche il ruolo di presidente, potendo cosi maturare un’esperienza che le permette di prestare assistenza in ordine a tutte le problematiche relative ai diritti dei consumatori sia in ambito stragiudiziale che giudiziale (contenzioso con le compagnie telefoniche, risarcimento da vacanza rovinata, rapporti con le banche, problematiche connesse ai contratti conclusi fuori dai locali commerciali).

ATTIVITÀ PROFESSIONALE

Dalla solida conoscenza delle tematiche giuslavoristiche, anche attraverso la collaborazione con le associazioni sindacali, svolge attività di consulenza e assistenza sia a favore delle aziende (procedure di assunzione, licenziamenti, procedimenti disciplinari, procedure concorsuali) sia a favore dei lavoratori per la tutela dei loro diritti (impugnazione licenziamenti, sanzioni disciplinari, redazione conteggi spettanze retributive, infortuni…) fornendo rappresentanza e assistenza innanzi agli organismi di conciliazione e al Giudice di lavoro a tutela dei principali aspetti del rapporto di lavoro anche in materia previdenziale.

 

All’interno dello Studio Legale, l’Avvocato si occupa anche di Diritto Fallimentare (ricorso per la dichiarazione di fallimento, concordato, insinuazioni al passivo crediti da lavoro dipendente e non, domanda al Fondo garanzia Inps, Fondo Tesoreria) e di Diritto di Famiglia e Diritti della Persona (separazioni, divorzi, affidamento, tutele, curatele ed amministrazioni di sostegno ) offrendo un’assistenza specialistica al proprio cliente e cercando di privilegiare soluzioni conciliative, quando questo permetta di tutelare al meglio la persona e con tempi più rapidi. L’Avvocato Santin è specializzata, inoltre, nei ricorsi contro le sanzioni del codice della strada e contro le cartelle esattoriali.

FORMAZIONE PROFESSIONALE

2020

  • Diritto Condominiale: la ripartizione delle spese condominiali. Il conduttore nella locazione e nel condominio
  • Diritto Comunitario: come ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’uomo. Le tecniche argomentative e di redazione del ricorso. Le novità giurisprudenziali
  • La gara d’appalto: principi, profili sostanziali, processuali e questioni ancora aperte
  • Diritto Bancario – Anatocismo bancario e vizi nei contratti. Normativa e giurisprudenza di riferimento
  • Diritto Processuale Civile – La notifica in proprio l.53/1994
  • Replica dell’evento: l’ordine degli avvocati di Roma: 110 anni di storia all’interno del palazzo di giustizia di Roma
  • L’avvalimento delle attestazioni soa profili di nullità delle clausole escludenti (artt. 84 e 89, comma 1 e art. 83 comma 8 d.lvo n. 50/2016 codice dei contratti pubblici) in riferimento alla sentenza del consiglio di stato, adunanza plenaria 16 ottobre 2020, n. 22

2019

  • Come impostare l’organizzazione privacy
  • Come gestire la protezione dei dati in azienda e nel contenzioso
  • Il processo tributario telematico
  • L’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati ed il ruolo dell’Amministratore giudiziario
  • L’Avvocato esperto in gestione e controllo della crisi d’impresa e dell’insolvenza. I requisiti per iscriversi all’albo nazionale per essere nominato curatore, commissario giudiziale, liquidatore ed esperto collegio OCRI
  • Deontologia ed Ordinamento professionale – Il compenso dell’Avvocato con i parametri o con i contratti d’opera professionali
  • La responsabilità degli enti (D.Lgs. 231/2001): natura giuridica e aspetti processuali
  • Ordinamento professionale e Deontologia
  • Corso di formazione: le strategie difensive in materia di privacy. Come assistere i clienti durante i controlli e le ispezioni e come difenderli in caso di contenzioso
  • Ordinamento professionale e Deontologia: focus sulla normativa (L. n.247/2012 e Codice Deontologico forense) e la giurisprudenza del CNF e della Corte di Cassazione

2018

  • Informatica giuridica –  Il processo esecutivo telematico
  • La riforma del diritto fallimentare
  • La circolazione internazionale delle opere d’arte e le nuove regole di mercato (art. 68 codice dei beni culturali d.lgs 42/2004 – L. 4 agosto 2017 n. 124 e D.M. 6 12 2017)
  • Deontologia –  Il compenso dell’avvocato nuovi parametri 2018
  • Diritto di Famiglia Separazione e divorzio
  • La notifica in proprio L. 53 1994
  • Il Regolamento (UE) 679 2016 in materia di protezione dei dati personali
  • L’ordinamento professionale forense l. 247 2012 ed i principali regolamenti di attuazione del CNF e del ministero
  • Diritto Bancario: anatocismo bancario e vizi nei contratti, usura nel contenzioso bancario, segnalazioni bancarie alla Centrale Rischi della Banca d’Italia
  • Master di specializzazione Diritto vitivinicolo

2017

  • Il Processo Telematico
  • Il Processo Amministrativo Telematico
  • Il Processo Tributario Telematico
  • Diritto di famiglia: divorzio e negoziazione assistita
  • Processo Esecutivo Parte 1
  • Processo Esecutivo Parte 2
  • Convegno diritto sportivo. Fonti, presupposti, normativa, ruoli, procedura e casistiche particolari del Diritto sostanziale e processuale nel Calcio
  • Deontologia – Il codice deontologico la legge professionale e il codice deontologico il consiglio distrettuale di disciplina e il procedimento disciplinare, le sanzioni. Focus sulla normativa e sulla giurisprudenza
RICHIEDI CONSULENZA

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy dello studio legale Menghetti & Partners e di acconsentire, ai soli fini del servizio richiesto, al trattamento dei miei dati personali. (Obbligatorio)

Messaggio Inviato

© 2023 Studio Legale Menghetti & Partners
- All Rights Reserved
- Privacy Policy
- P.IVA: 09614821008
- Logo design by Pamela Borrelli

Powered by