Un incidente stradale mortale è una tragedia che segna per sempre la vita dei familiari della vittima. In questi momenti drammatici, è fondamentale sapere come comportarsi, quali diritti si possono esercitare, le voci di danno richiedibili e quando è opportuno rivolgersi a un avvocato che sia realmente esperto in risarcimento danni.
Cos’è un incidente stradale mortale
Un incidente stradale mortale è una tragedia che segna profondamente la vita dei familiari della vittima. In questi momenti, è fondamentale sapere cosa fare: chi può chiedere il risarcimento, quali danni sono riconosciuti e perché è determinante rivolgersi a un avvocato esperto. Secondo l’ultimo report ISTAT 2024, nel 2023 si sono verificati in Italia 3.159 incidenti mortali, con oltre 223.000 feriti. Numeri che confermano quanto sia importante ricevere supporto qualificato in queste situazioni drammatiche.
Chi ha diritto al risarcimento e cosa fare
Il risarcimento per incidente mortale può essere richiesto da:
-
Coniuge e figli
-
Genitori, fratelli, nonni
-
Conviventi more uxorio (anche non sposati)
-
Altri legati da vincolo affettivo documentabile (es. nipoti)
In caso di incidente, è fondamentale:
-
Richiedere subito il verbale delle autorità
-
Raccogliere prove (foto, testimoni, perizie)
-
Rivolgersi tempestivamente a un avvocato specializzato
La Corte di Cassazione ha più volte riconosciuto il risarcimento anche a chi non rientra nella famiglia stretta, purché dimostri un legame affettivo concreto.
Danni risarcibili e procedura legale
I danni riconosciuti si dividono in:
-
Danni patrimoniali: perdita di reddito, spese funerarie e mediche
-
Danni non patrimoniali: danno morale, perdita del rapporto parentale
Il risarcimento può essere chiesto:
-
All’assicurazione del veicolo
-
Con un’azione civile se l’assicurazione non riconosce quanto dovuto
È fondamentale agire subito e seguire anche l’eventuale processo penale (es. per omicidio stradale). L’assenza di assistenza legale può causare offerte inadeguate, errori nei documenti o perdita definitiva del diritto.
Lo Studio Legale Menghetti al tuo fianco
Lo Studio Legale Menghetti offre supporto completo in casi di incidenti stradali mortali, garantendo:
-
Analisi approfondita del caso
-
Raccolta prove e consulenze medico-legali
-
Assistenza nella fase stragiudiziale e giudiziale
-
Supporto personalizzato anche per chi arriva da fuori Roma con servizio NCC e Strutture Recettive convenzionate
Contattaci ora per una consulenza gratuita.
Fonti:
-
Normattiva – Codice della Strada (DLgs 30 aprile 1992, n. 285)